Sponsor
Le  spese per un viaggio  della durata di un  mese e di quasi 11.000 Km di percorrenza sono notevoli. Occorre tenere conto  sia  delle spese del viaggio vero e  proprio ( pernotti, mangiare,cambio olio e filtri vari per la  moto, traghetti, biglietti per musei,  autostrada, benzina, acquisto abbigliamento e materiale per il viaggio, ecc..) e  quelle  per la preparazione della moto. A  tutto ciò  bisogna aggiungere le spese  da sostenere per  la normale   manutenzione  della  moto al rientro (sostituzione gomme, cambio  olio e filtri vari ecc..).
  E’  chiaro che tutto questo incide in maniera notevole  sui bilanci familiari.  Per alleviare questo peso ho pensato di  cercare dei sponsor. Avendo già preparato, anche nei dettagli, “ il viaggio”  all’inizio dell’anno ho provato ad inviare richiesta di sponsorizzazioni  a varie ditte di abbigliamento specifico e  case costruttrici di moto.  In alcuni  casi mi hanno comunicato che non erano interessati in altri che avevano avuto  un taglio alle assegnazione per tale tipo di spesa in altri  ho avuto una risposta positiva. Coloro che  alla fine   hanno contribuito a che il  mio progetto si realizzasse in maniera ottimale sono stati : La TUCANO URBANO e MANCINI MOTO dei  fratelli Mancini ambedue generosissimi e dai quali ho ricevuto molto di più di  quanto pensato.. 
                            
La TUCANO URBANO, nella persona della Sig.ra  Dora Marrazza dell’Ufficio Stampa, (che ancora oggi ringrazio) si  è dimostrata generosissima offrendoci  tutto il vestiario specifico occorrente per  affrontare il viaggio  ( Giacconi, guanti  estivi e invernali, antipioggia ecc..) Oltre che a borsa serbatoio e Tubo  stagno da 80 Lt. 
                             
MANCINI MOTO  di Ciampino che nelle persone dei Fratelli Mancini,  amici oltre sponsor, ci hanno offerto oltre che al “tagliando” della moto, il  cambio delle gomme , materiali  di  consumo vari una  cosa fondamentale: hanno  messo a nostra disposizione le loro  conoscenze tecniche  e tutta la loro esperienza. Di nuovo grazie  !!
                            Non  sponsor ma testimonianza:  La bandiera della Croce Rossa Italiana
                            Essendo  un volontario della CRI   non potevo non   pensare di portare con me il simbolo CRI di Ciampino.  Quando ho  espresso questo mio desiderio il Sig.  walter Zaccari, Commissario del Comitato Locale ,   si  è dimostrato   subito entusiasta del progetto ed ha dato mandato al dott. Marco Lanzillotta responsabile dei  rapporti esterni del Comitato di organizzare   la consegna  della bandiera. 
                            Nell’ambito  dei festeggiamenti del 2 Giugno (cerimonia nella quale mi è stato consegnato un elogio per i servizi resi come  Volontario CRI durante il terremoto dell’Aquila) mi è stata consegnata dal  Sindaco  di Ciampino Dott Walter Enrico Perandini e del Commissario CRI Walter Zaccari la bandiera di CRI.  Oltre a ciò il Dott. Lanzillotta ha organizzato   tutto perche le foto giornaliere del viaggio con relativo commento  fossero pubblicate  sul sito della CRI  come  poi è effettivamente   è avvenuto.  
                          Mi sono sentito  onorato !! 

